FONTANA DI PIAZZA BRIN
Da wikiSpedia.
(Differenze fra le revisioni)
| Riga 19: | Riga 19: | ||
Fontana delle Voci | Fontana delle Voci | ||
| - | Al centro dei giardini di [[PIAZZA BRIN]] è posta la fontana delle voci realizzata da [http://it.wikipedia.org/wiki/Mirko_Basaldella | + | Al centro dei giardini di [[PIAZZA BRIN]] è posta la fontana delle voci realizzata da [http://it.wikipedia.org/wiki/Mirko_Basaldella MIRKO BASALDELLA], iniziata nel 1955, vale a dire nell’intenso momento artistico dello scultore udinese reduce dalla realizzazione della grandiosa cancellata del Mausoleo delle Fosse Ardeatine a Roma. |
Intere generazioni hanno giocato nella piazza divertendosi con la fontana. | Intere generazioni hanno giocato nella piazza divertendosi con la fontana. | ||
Versione delle 07:25, 30 mag 2011
| FONTANA DELLE VOCI
| |
| In Dialetto: | A FONTANA DE CIASSA BRIN |
| | |
| Nazione: | |
| Regione: | LIGURIA |
| Provincia: | LA SPEZIA |
| Comune: | LA SPEZIA |
| Museo: | QUARTIERE UMBERTO I |
| Indirizzo: | PIAZZA BRIN |
| Artista: | MIRKO BASALDELLA |
| Realizzazione: | 1955 |
| Links: | |
Fontana delle Voci Al centro dei giardini di PIAZZA BRIN è posta la fontana delle voci realizzata da MIRKO BASALDELLA, iniziata nel 1955, vale a dire nell’intenso momento artistico dello scultore udinese reduce dalla realizzazione della grandiosa cancellata del Mausoleo delle Fosse Ardeatine a Roma. Intere generazioni hanno giocato nella piazza divertendosi con la fontana.