BACCALA' ALLA MANIERA SPEZZINA
Da wikiSpedia.
(Differenze fra le revisioni)
| Riga 16: | Riga 16: | ||
sale | sale | ||
}} | }} | ||
| + | |||
| + | Far bollire le biete per 6 minuti; a parte e per 10 minuti anche il baccalà, una volta tolte lische e pelle. | ||
| + | |||
| + | Soffriggere per 5 minuti nel tegame l'olio e la cipolla a cui aggiungere le biete tagliate a pezzetti ed infine il baccalà rotto a pezzi. Unrvi la passata. | ||
| + | |||
| + | Rimestare bene e finire di cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento, salando. | ||
| + | |||
| + | Servire molto caldo. | ||
| + | |||
| + | Fonte: ''LA CUCINA LIGURE'' - RENZO BAGNASCO-NADA BOCCALATTE BAGNASCO - SAGEP EDIZIONI | ||
| + | |||
| + | --[[Utente:Gattuso|endometrio pincus]] 17:42, 29 giu 2011 (CEST) | ||
| + | |||
| + | [[Categoria:RICETTE]] | ||
| + | [[Categoria:LA SPEZIA]] | ||
Versione delle 15:42, 29 giu 2011
| BACCALA' ALLA MANIERA SPEZZINA
| |
| In Dialetto: | Bacaà àa manéa spezina |
| | |
| Nazione: | |
| Regione: | Liguria |
| Provincia: | La Spezia |
| Zone: | La Spezia |
| difficoltà: | Facile |
| tempo di preparazione e cottura: | Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti |
| ingredienti: | 1 kg di baccalà bagnato
350 grammi di bietole una cipolla bianca 250 grammi di passata di pomodoro 1/2 bicchiere di olio sale |
Far bollire le biete per 6 minuti; a parte e per 10 minuti anche il baccalà, una volta tolte lische e pelle.
Soffriggere per 5 minuti nel tegame l'olio e la cipolla a cui aggiungere le biete tagliate a pezzetti ed infine il baccalà rotto a pezzi. Unrvi la passata.
Rimestare bene e finire di cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento, salando.
Servire molto caldo.
Fonte: LA CUCINA LIGURE - RENZO BAGNASCO-NADA BOCCALATTE BAGNASCO - SAGEP EDIZIONI
--endometrio pincus 17:42, 29 giu 2011 (CEST)