SGABEI
Da wikiSpedia.
(Differenze fra le revisioni)
| Riga 10: | Riga 10: | ||
|400 grammi di farina, un bicchiere circa d acqua, 25 grammi di lievito, sale, olio per friggere | |400 grammi di farina, un bicchiere circa d acqua, 25 grammi di lievito, sale, olio per friggere | ||
}} | }} | ||
| + | |||
| + | Impastare energicamente per dieci minuti la farina con l acqua e il lievito sciolto in un pò d acqua tiepida; volendo,aggiungere due cucchiai di olio. | ||
| + | |||
| + | Se si usa la pasta già fatta, rimpastarla aggiungendo l'olio. | ||
| + | |||
| + | Lasciare lievitare per trenta minuti in luogo tiepido; poi si staccano piccole quantità di pasta e si allargano il più sottilmente possibile. | ||
| + | |||
| + | C'è chi invece preferisce darli la forma di grandi gnocchi ma tirati sino a diventare rettangoli sottili. | ||
| + | |||
| + | Quandol'olio friggerà, immergervi le focaccine rivoltandole da entrambi i lati e cuocerle per circa due minuti a lato; indorarle e servirle. | ||
| + | |||
| + | Si servono con affettati misti e formaggio molle tipo stracchino. | ||
Versione delle 13:21, 9 lug 2011
| SGABEI
| |
| In Dialetto: | sgabei |
| |
| Nazione: | |
| Regione: | Liguria |
| Provincia: | La Spezia |
| Zone: | La Spezia |
| difficoltà: | facile |
| tempo di preparazione e cottura: | 20 minuti + lievitazione, cotura 20 minuti |
| ingredienti: | 400 grammi di farina, un bicchiere circa d acqua, 25 grammi di lievito, sale, olio per friggere |
Impastare energicamente per dieci minuti la farina con l acqua e il lievito sciolto in un pò d acqua tiepida; volendo,aggiungere due cucchiai di olio.
Se si usa la pasta già fatta, rimpastarla aggiungendo l'olio.
Lasciare lievitare per trenta minuti in luogo tiepido; poi si staccano piccole quantità di pasta e si allargano il più sottilmente possibile.
C'è chi invece preferisce darli la forma di grandi gnocchi ma tirati sino a diventare rettangoli sottili.
Quandol'olio friggerà, immergervi le focaccine rivoltandole da entrambi i lati e cuocerle per circa due minuti a lato; indorarle e servirle.
Si servono con affettati misti e formaggio molle tipo stracchino.
