SPAGHETTI O TRENETTE ALLE ACCIUGHE
Da wikiSpedia.
(Differenze fra le revisioni)
Gattuso (Discussione | contributi)
(Creata pagina con '{{infobox RICETTA |SPAGHETTI O TRENETTE ALLE ACCIUGHE |Fedì o trenete ae anciue |360px |Liguria |La Spezia |La Spezia |facile |5 mi...')
Differenza successiva →
(Creata pagina con '{{infobox RICETTA |SPAGHETTI O TRENETTE ALLE ACCIUGHE |Fedì o trenete ae anciue |360px |Liguria |La Spezia |La Spezia |facile |5 mi...')
Differenza successiva →
Versione delle 14:26, 20 lug 2011
| SPAGHETTI O TRENETTE ALLE ACCIUGHE
| |
| In Dialetto: | Fedì o trenete ae anciue |
| |
| Nazione: | |
| Regione: | Liguria |
| Provincia: | La Spezia |
| Zone: | La Spezia |
| difficoltà: | facile |
| tempo di preparazione e cottura: | 5 minuti più la cottura della pasta |
| ingredienti: | 500 grammi di spaghetti o trenette
100 grammi di acciughe sotto sale olio d'oliva un ciuffetto di prezzemolo uno spicchio d'aglio sale |
