ACCIUGHE ALLA SPEZZINA
Da wikiSpedia.
| Riga 42: | Riga 42: | ||
| - | Fonte: [[ | + | Fonte: [[EUGENIO GIOVANDO]] -- [[NON SOLO MES-CIÜA]] ---- [[EDIZIONI 5 TERRE]] |
Versione delle 15:34, 28 lug 2011
| ACCIUGHE ALLA SPEZZINA
| |
| In Dialetto: | Anciue àa spezina |
| |
| Nazione: | |
| Regione: | Liguria |
| Provincia: | La Spezia |
| Zone: | La Spezia |
| difficoltà: | facile |
| tempo di preparazione e cottura: | cottura in forno 30-40 minuti |
| ingredienti: | 600 gr. di acciughe fresche
250 gr. di passato di pomodoro fresco un ciuffetto di prezzemolo uno spicchio d'aglio un bicchiere di olio d'oliva un pò di origano sale |
Anciue àa spezina
i en bòne de sèa
e de matìna....
Pulire bene le acciughe togliendo testa e lisca.
Sbucciare le patate e tagliarle a fette sottili, salarle e stenderle in una teglia unta con olio d'oliva.
Mettere le acciughe sopra lo strato di patate.
A parte preparare una salsetta con origano, aglio e prezzemolo ben tritati, olio e sale.
Rimescolare bene.
Versare la salsetta sopra le acciughe e le patate, unendo anche i pomodori freschi passati e qualcuno a pezzetti alla maniera contadina.
Condire tutto con olio e cuocere in forno per 30-40 minuti.
Servire caldo e ... buon appetito !!
Fonte: EUGENIO GIOVANDO -- NON SOLO MES-CIÜA ---- EDIZIONI 5 TERRE

