TE'RA DA MI TE'RA
Da wikiSpedia.
(Differenze fra le revisioni)
| Riga 2: | Riga 2: | ||
{| class="wikitable" style="width:100%" | {| class="wikitable" style="width:100%" | ||
| - | |'''Dialetto'''|'''Italiano''' | + | |'''Dialetto''' |
| + | |'''Italiano''' | ||
|- | |- | ||
|Dura arzilosa tèra|Dura argillosa terra | |Dura arzilosa tèra|Dura argillosa terra | ||
Versione delle 06:53, 19 ott 2011
Questa poesia è scritta nel dialetto di Piana Battolla.
| Dialetto | Italiano |
| Dura argillosa terra | |
| della mia terra | |
| dove il padre del padre | |
| viveva la vita | |
| e trascinava il dolore | |
| nelle ossa curve di dolore. | |
| Vecchi muri di palazzo | |
| argilla di foschi rovi | |
| ulivi rinsecchiti | |
| scheletri di vigna | |
| solchi affamati di ferro. | |
| Terra della mia terra | |
| ti copra una coperta | |
| di silenzio, | |
| di ricordi, | |
| di canti, | |
| di eterni soli. | |
| Padre! | |
| dammi gli attrezzi | |
| di ruggine | |
| e di legno spento. | |
| Domani il sole | |
| berrà il sangue | |
| della mia terra | |
| della mia terra generosa | |
| che brucia di vita | |
| e d'amore. | |
| Figlio | |
| La ruggine è argento | |
| e il legno brilla | |
| di sudore. | |
| Le bianche ossa dei vecchi | |
| riposino | |
| pure in pace. | |
| Nel seno della mia terra. | |
| Della nostra terra. |
