SINQUE TÈRE
Da wikiSpedia.
(Differenze fra le revisioni)
		
		
m  | 
		|||
| (4 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''SINQUE TÈRE''' ('''CINQUE TERRE''')   di [[Eugenio Giovando]]  | '''SINQUE TÈRE''' ('''CINQUE TERRE''')   di [[Eugenio Giovando]]  | ||
| - | da: [[Belinade]] pag. 14  | + | ''da: [[Belinade]] pag. 14''  | 
| + | |||
| + | |||
| + | [http://www.wikispedia.org/mediawiki/Sounds/SINQUE_TERE.wav Ascoltala]  | ||
| + | recitata da [[LUIGI CAMILLI|Luigi Camilli]]  | ||
| + | |||
------------  | ------------  | ||
Versione attuale delle 16:29, 19 set 2011
SINQUE TÈRE (CINQUE TERRE) di Eugenio Giovando
da: Belinade pag. 14
Ascoltala
recitata da Luigi Camilli
| Dialetto | Italiano | 
|---|---|
| 
 Pòghe ca de presèpio ranpinà sü a coineta donde l'oiva la s'engiarma d'argento e 'r pin i sfida o siòco sorve ai carmi soigià. 
 na vea gianca... 
 i passa e spaissa engoà daa montagna. ................... E i ne sa cos'i lassa!  | 
 
 abbarbicate sulla collina dove l'ulivo s'adorna d'argento e il pino sfida lo scirocco sulle vette solatie. 
 una vela bianca... 
 passa e sparisce inghiottito dalla montagna. ........................... E non sa quel che lascia! 
  |