PAOLO MORA

Da wikiSpedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con ''''PAOLO MORA''' '''''motonauta''''' Nato alla Spezia nel 1903, fu uno dei più importanti e coraggiosi motonauti degli anni trenta, quaranta e cinquanta. Conquistò sei titoli...')
Riga 3: Riga 3:
Nato alla Spezia nel 1903, fu uno dei più importanti e coraggiosi motonauti degli anni trenta, quaranta e cinquanta. Conquistò sei titoli italiani fuoribordo, classe 500 e 700, e conseguì numerosi successi internazionali, tanto da essere inserito più volte nell’albo d’oro della motonautica. Di carattere gioviale e dotato di un malizioso senso dell’umorismo, era molto popolare tra i piloti della sua epoca. Sapeva di essere bravo, senza peraltro considerarsi speciale e superiore agli altri: proprio per questa sua caratteristica era stimato e benvoluto da tutti. Era in possesso di una forte volontà di vincere e non si arrendeva alla sconfitta, se non quando non c’era più niente da fare e qualche volta neppure in quel caso. Mora è il primo spezzino che abbia praticato con grande successo la motonautica, ma purtroppo questo grande campione è quasi totalmente sconosciuto alla maggior parte degli sportivi, compresi gli spezzini di oggi, che poco o nulla sanno di questo coraggioso pilota.
Nato alla Spezia nel 1903, fu uno dei più importanti e coraggiosi motonauti degli anni trenta, quaranta e cinquanta. Conquistò sei titoli italiani fuoribordo, classe 500 e 700, e conseguì numerosi successi internazionali, tanto da essere inserito più volte nell’albo d’oro della motonautica. Di carattere gioviale e dotato di un malizioso senso dell’umorismo, era molto popolare tra i piloti della sua epoca. Sapeva di essere bravo, senza peraltro considerarsi speciale e superiore agli altri: proprio per questa sua caratteristica era stimato e benvoluto da tutti. Era in possesso di una forte volontà di vincere e non si arrendeva alla sconfitta, se non quando non c’era più niente da fare e qualche volta neppure in quel caso. Mora è il primo spezzino che abbia praticato con grande successo la motonautica, ma purtroppo questo grande campione è quasi totalmente sconosciuto alla maggior parte degli sportivi, compresi gli spezzini di oggi, che poco o nulla sanno di questo coraggioso pilota.
 +
 +
 +
[[Categoria:SPORT]]

Versione delle 15:58, 10 ago 2011

PAOLO MORA motonauta

Nato alla Spezia nel 1903, fu uno dei più importanti e coraggiosi motonauti degli anni trenta, quaranta e cinquanta. Conquistò sei titoli italiani fuoribordo, classe 500 e 700, e conseguì numerosi successi internazionali, tanto da essere inserito più volte nell’albo d’oro della motonautica. Di carattere gioviale e dotato di un malizioso senso dell’umorismo, era molto popolare tra i piloti della sua epoca. Sapeva di essere bravo, senza peraltro considerarsi speciale e superiore agli altri: proprio per questa sua caratteristica era stimato e benvoluto da tutti. Era in possesso di una forte volontà di vincere e non si arrendeva alla sconfitta, se non quando non c’era più niente da fare e qualche volta neppure in quel caso. Mora è il primo spezzino che abbia praticato con grande successo la motonautica, ma purtroppo questo grande campione è quasi totalmente sconosciuto alla maggior parte degli sportivi, compresi gli spezzini di oggi, che poco o nulla sanno di questo coraggioso pilota.

Strumenti personali