Da wikiSpedia.
		(Differenze fra le revisioni)
		
		
			
			
			
			
		
		 | 
		   | 
		
| Riga 1: | 
Riga 1: | 
| - | cmq il Mazzini scrive "dea Speza" l'uso è attestato con l'articolo "a". circa il sonetto "A Speza" è assolutamente opinabile che si tratti di dedica. (vedere anche "E belesse dea Speza" i testi di "O tranbai eletrico", "A Mainasco de note", "A Speza de na vota e quela d'aoa"). non so se sia in uso anche qui come su wikipedia citare le fonti, ma sicuramente sarebbe il caso... pagina da riscrivere! --[[Speciale:Contributi/151.16.114.85|151.16.114.85]] 15:12, 16 ott 2011 (CEST)
  | + | Hi! my name is Jully. I would like to meemeet good boy :)     | 
| - | Ciao 151.16.114.85, si anche qui è buon uso citare le fonti, a tal fine ti invio il link del [http://www.wikispedia.it/mediawiki/index.php?title=wikiSpedia:Portale_comunit%E0 manifesto] della piattaforma wikispedia.
  | + | This is my homepage [url=]http://jskdh5jkd7djh4.com/[/url]l  | 
| - | ti chiedo una cortesia prima di avviare una discussione di registrarti. Grazie
  | + |  | 
| - | --[[Utente:Admin|Admin]] 21:11, 16 ott 2011 (CEST)
  | + |  | 
| - |    | + |  | 
| - | Interessante articolo che suscita la riflessione su un argomento tutt'altro che definito. Al di là delle questioni letterarie, è inopinabile il fatto che anche nel dialetto ci sia disparità tra il linguaggio scritto e quello parlato.
  | + |  | 
| - |    | + |  | 
| - | E' evidente che il senso dell'articolo non è quello di stabilire se il Mazzini abbia messo o no l'articolo davanti al nome, quanto di evidenziare giustamente la differenza tra il linguaggio scritto e parlato.
  | + |  | 
| - |    | + |  | 
| - | :qualunque sia il senso di qualunque articolo, non si dovrebbero inserire informazioni errate. in genere non si dovrebbero inserire informazioni prive di fonte. questo articolo, oltre a sostenere una tesi tutta da dimostrare, motiva le opinioni contenute con informazioni erronee e prive di fonte. Che gli spezzini si rifersicano a spezia omettendo l'articolo per comodità e confidenza è un fatto, che formalmente si usi l'articolo pure. che l'articolo vada declinato anche. rimane la prassi dialettale che, stando al Mazzini, prevede l'articolo "a". Riflettiamo, ma su dati corretti.--[[Utente:Parpagiun|Parpagiun]] 18:11, 23 ott 2011 (CEST)
  | + |  | 
Versione delle 02:34, 2 feb 2012
Hi! my name is Jully. I would like to meemeet good boy :)   
This is my homepage [url=]http://jskdh5jkd7djh4.com/[/url]l