IL SENTIERO 3

Da wikiSpedia.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 20: Riga 20:
E' una storica mulattiera di [[:Categoria:RIOMAGGIORE|Riomaggiore]] che collega la borgata al suo [[SANTUARIO DI MONTENERO|Santuario mariano a Montenero]] e, più coltre,
E' una storica mulattiera di [[:Categoria:RIOMAGGIORE|Riomaggiore]] che collega la borgata al suo [[SANTUARIO DI MONTENERO|Santuario mariano a Montenero]] e, più coltre,
al valico del [[TELEGRAFO DI RIOMAGGIORE|Telegrafo]], dove nel medioevo confluivano vie dalla Spezia, da [[BIASSA|Biassa]] e da [[CARPENA|Carpena]].  
al valico del [[TELEGRAFO DI RIOMAGGIORE|Telegrafo]], dove nel medioevo confluivano vie dalla Spezia, da [[BIASSA|Biassa]] e da [[CARPENA|Carpena]].  
 +
Il '''sentiero 3''' parte dal nucleo storico di [[:Categoria:RIOMAGGIORE|Riomaggiore]] e risale il [[RIOMAJOR|Rio Major]]

Versione delle 14:13, 1 lug 2011

In Dialetto:
RIOMAGGIORE - IL TELEGRAFO 01.JPG
Nazione: Flag ita.gif
Regione: LIGURIA
Provincia: LA SPEZIA
Comune: RIOMAGGIORE
Difficoltà: E
Lunghezza: 4,5 km
Dislivello: 510 m
Tempo di Percorrenza: 1,45 h
Flora:
Fauna:
Links:



DA RIOMAGGIORE AL TELEGRAFO

E' una storica mulattiera di Riomaggiore che collega la borgata al suo Santuario mariano a Montenero e, più coltre, al valico del Telegrafo, dove nel medioevo confluivano vie dalla Spezia, da Biassa e da Carpena. Il sentiero 3 parte dal nucleo storico di Riomaggiore e risale il Rio Major

Strumenti personali