BAGNO NETTUNO

Da wikiSpedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con ''''NETTUNO (DIO DEL MARE)''' Questo stabilimento balneare fu costruito due volte: la prima volta fu nel 1922, per conto dei soci De Martino Giuseppe e Gatto Giuseppe. Quando nel...')
Riga 1: Riga 1:
 +
[[File:LA_SPEZIA_bagno_Nettuno_interno.jpg|360px|right]]
 +
'''NETTUNO (DIO DEL MARE)'''
'''NETTUNO (DIO DEL MARE)'''

Versione delle 13:05, 8 lug 2011

LA SPEZIA bagno Nettuno interno.jpg

NETTUNO (DIO DEL MARE)

Questo stabilimento balneare fu costruito due volte: la prima volta fu nel 1922, per conto dei soci De Martino Giuseppe e Gatto Giuseppe. Quando nel 1926 venne distrutto da una memorabile mareggiata, venne ricostruito dal solo De Martino e dal figlio Alfredo, con strutture più solide e di più ampie propor- zioni, in stile moderno e sommariamente uguale all’Helios e all’Iride. Ciò che lo distingueva dagli altri stabilimenti era la limpidezza delle sue acque in quanto, posto a sud-est del golfo spezzino ed in prossimità di una delle imboccature della diga foranea, comunicava con il mare aperto e ciò permetteva un continuo ricambio delle acque; inoltre era lontano dagli scarichi della città e da quelli maleodoranti del porto mercantile. Fu demolito negli anni Sessanta per fare posto allo stabilimento cantieristico dell’I.N.M.A., che tutt’oggi è funzionale. Da notare che il costo del biglietto, nel 1940, era di ben 2 lire, il doppio di quello dello stabilimento “Iride”.


Fonte: Giulio Negroni - IL BORGO DI FOSSAMASTRA Un tuffo nel suo passato


--Mitilo Ignoto 18:45, 7 lug 2011 (CEST)