CAPONATA
Da wikiSpedia.
(Differenze fra le revisioni)
Stefania (Discussione | contributi)
(Creata pagina con '{{infobox RICETTA |CAPONATA |cAPONADA |360px |Liguria |La Spezia |La Spezia |facile |nessuna |per 4 persone: una mezza dozzina d...')
Differenza successiva →
(Creata pagina con '{{infobox RICETTA |CAPONATA |cAPONADA |360px |Liguria |La Spezia |La Spezia |facile |nessuna |per 4 persone: una mezza dozzina d...')
Differenza successiva →
Versione delle 15:07, 6 ago 2011
| CAPONATA
| |
| In Dialetto: | cAPONADA |
| |
| Nazione: | |
| Regione: | Liguria |
| Provincia: | La Spezia |
| Zone: | La Spezia |
| difficoltà: | facile |
| tempo di preparazione e cottura: | nessuna |
| ingredienti: | per 4 persone: una mezza dozzina di gallette, mezza cipolla, 6 pomodori da condire, maturi ma ancora ben sodi, olive, origano, capperi, aceto, olio extravergine d'oliva, sale. |
