TORRE PENTAGONALE VEZZANO LIGURE

Da wikiSpedia.

Versione delle 22:55, 27 feb 2012, autore: Gattuso (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
TORRE PENTAGONALE 01.jpg

La torre, a pianta pentagonale, con vertice volto verso la zona da sorvegliare e difendere, è progettata con rigorosa simmetria geometrica. Divisa in più piani, raggiungibili con scale lignee retrattili, ha ingresso in quota, ed è munita di feritoie arciere a difesa. Per quanto oggi si levi isolata al margine di un piazzale, ancora nel XVIII secolo aveva strutture di difesa contigue. Come le coeve torri pentagonali di Lerici e Arcola, doveva essere la turris grossa del complesso fortificato medievale sul quale, nel settore orientale, è stato edificato il nobiliare palazzo Giustiniani, oggi in prevalenti forme sette-ottocentesche, con giardino. Sono ancora riconoscibili un tratto della cinta muraria medievale ed una torre cilindrica.