A MI MA'

Da wikiSpedia.

Versione delle 14:25, 11 lug 2011, autore: Gattuso (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

L'è sera. a sera da to vita ca s-pèrda su 'n t-r filo rosso do tramonto ca s-stampa 'n t-na piega da facia ca s-spècia 'n t-na lagr-ma s-greta 'n t-n doze soriso.

l'è a sera da to vita, Mà. Traverso n'arba d-fadiga, senza zoghi ni sogni, traverso 'n giorno condì d-poga gioia, ch-piano piano i tà v-stì d-negro, i cavei d-neve già coverto e d-labastro già scorpì a man. Traverso 'n giorno ch-gè stà tosto sera e i tà 'ngobì 'n t-r corpo e 'n ta figura, i sè f-rmà 'n to tremito da man ch-lenta a sgrana l'avorio lustro do rosario l'avorio lustro d- s-rena fede.

Mò ch- o sore i s- smorza al'orizonte p-r te a vegnirà n-sore pù auto e pù spr-ndente; p-rchè s-, 'n t-r coro d- gi'ang-li 'n posto a gh- sarà, là gè o to posto picola, granda Mà.

Strumenti personali