Benvenuto in wikiSpedia, l'Enciclopedia del libero sapere della Provincia della Spezia e della Lunigiana, che tutti possono consultare e migliorare. 
Il progetto ha preso l'avvio il 20 Giugno 2011; conta in questo istante 599 pagine di articoli inerenti la storia, letteratura, opere artistiche,tradizioni, personaggi, gastronomia, lingua, dialetti, luoghi, testimonianze, ecc. della nostra cultura e del nostro territorio e molto altro.
Contribuisci anche tu: leggi come puoi aiutare wikiSpedia,  sperimenta nella Pagina delle prove per imparare come modificare immediatamente qualsiasi pagina. Utilizza i template disponibili per la creazione delle pagine wiki.
Puoi seguire 
wikiSpedia anche su 
Facebook. 
Se sei iscritto a Facebook e se vuoi ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, premi sul pulsante "mi piace" della nostra pagina 
>>>>>   VISUALIZZA TUTTE LE CATEGORIE  <<<<<
>>>>>  VISUALIZZA TUTTE LE STATISTICHE <<<<<
  Date Importanti 
-    1 Aprile 2011 viene avviato il progetto wikiSpedia
 -    1 Giugno 2011 la piattaforma viene pubblicata all'indirizzo http://www.wikiSpedia.it e collaudato il funzionamento 
 -   20 Giugno 2011 Start-up
 -   22 Giugno 2011 viene creata una  pagina promozionale sul social network Facebook
 -   30 Giugno 2011 il Quotidiano La Nazione da spazio alla nostra iniziativa con un articolo 
 -   30 Giugno 2011 il Quotidiano online CRONACA4 da risalto alla nostra iniziativa
 -    1 Luglio 2011 il Quotidiamo online CITTA' DELLA SPEZIA parla della nosta piattaforma
 -   22 Luglio 2011 Un mese dopo la presentazione della piattaforma gli utenti registrati sono 41 e gli accessi alle pagine oltre 20.000
 -   29 Agosto 2011 viene costituita l'Associazione wikiSpedia.org per libero sapere. Si occuperà di dettare le linee guida della piattaforma.
 -   13 Settembre 2011 Assemblea Soci Associazione wikiSpedia.org
 -   20 Settembre 2011 Presentazione Associazione wikiSpedia.org nella Sala Consiliare della Provincia ore 17:00
 
Guarda le Statistiche della piattaforma wikiSpedia