Risultati della ricerca

Da wikiSpedia.

  • Di seguito vengono presentati al massimo 20 risultati a partire dal numero 21.
Ricerca avanzata

Cerca nei namespace:

  
  
  
  
  
  
  
  

  • DECIMA FLOTTIGLIA MAS
    ... - XMAS - 01.JPG|360px|right|thumb|San Bartolomeo: l'interno della caserma della <<X Mas>> ]] Nello sfascio generale seguito all'armistizio, una sola caserma della provincia spezzina ha mantenuto il suo assetto normale, tanto che i tedesch
    9 KB (1.412 parole) - 12:29, 15 ott 2011
  • AGGUATO ALLO SCIRE'
    Non fu un atto di guerra comune, MA UN AGGUATO VERO E PROPRIO. ...941, pochi uomini seduti su dei siluri malfermi gli affondarono l'orgoglio della flotta nel mediterraneo.
    9 KB (1.375 parole) - 18:28, 4 mar 2012
  • BAGNO IRIDE
    ...ente vietato accedere a quelle non destinate. La balneazione invece era in comune, libera a tutti. ...emolizioni navali “La Palmaria", successivamente trasformata in terminal della Società Esportatrice “Messina".
    4 KB (571 parole) - 16:14, 5 ago 2011
  • BAGNO SELENE
    ...nde sala vennero proiettati i primi film muti, i più soventi erano quelli della serie di Rodolfo Valentino, Zorro, Ridolini, i fratelli Max e Tom a un normale assestamento della nuova costruzione. Così Gatto Giuseppe avendo
    7 KB (1.037 parole) - 16:27, 5 ago 2011
  • BONASSOLA
    |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]] |[http://www.comune.bonassola.sp.it/ Comune]
    7 KB (1.021 parole) - 14:33, 6 set 2011
  • ANTONIO DISCOVOLO
    Tra quelle rimaste nel comune di Bonassola, due sono state donate dalla famiglia: La Croce, situata nella ...a, ammiraglio della flotta sarda e Francesco Serra, suo nipote, ammiraglio della marina nazionale in periodo risorgimentale. '''Antonio Discovolo''' mori ne
    5 KB (673 parole) - 13:45, 16 apr 2012
  • TEATRI E CINEMA A LA SPEZIA
    amministratori della chiesa di S. Maria, ma il Governo della Repubblica lo
    14 KB (2.074 parole) - 23:00, 24 gen 2012
  • UBALDO MAZZINI
    |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]] |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]]
    5 KB (767 parole) - 21:27, 1 dic 2011
  • DEIVA MARINA
    Deiva segna il confine occidentale della Provincia della Spezia, dove, con Moneglia, incomincia la Provincia di Genova. Disposta in un'ampi ...ro Risorgimento, ossia ai rapporti che alcuni personaggi di questo periodo della nostra storia ebbero con i contemporanei deivesi. Abbiamo accennato all'ami
    5 KB (764 parole) - 09:30, 29 lug 2011
  • FRAMURA
    ...ora manomessa per essere stata adibita ad abitazione, Nella chiesa di N.S. della Neve ad Anzo sono conservati dipinti del XVI e XVII secolo. ...Cambiaso (XVI sec.) è presente nella nostra provincia con dipinti suoi, o della scuola, di elevato interesse artistico.
    5 KB (812 parole) - 14:17, 29 lug 2011
  • LEVANTO
    ...n questi lidi. Altra augusta presenza, e precisamente a Chiesanuova ospite della famiglia Zattera, fu nel 996 l'imperatore Ottone Ill in viaggio per Roma. ...bbe anche una fiorente vita religiosa, la più antica chiesa è l'oratorio della Costa che fu dei Da Passano.
    5 KB (803 parole) - 15:00, 11 dic 2011
  • VEZZANO LIGURE
    |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]] |[http://www.comune.vezzanoligure.sp.it/ Comune]
    13 KB (1.987 parole) - 09:17, 28 feb 2012
  • FAMIGLIA DEL SANTO
    I progenitori Del Santo vennero alla Spezia in tempi della schiatta sarebbe stata una bellissima signora di nascita
    9 KB (1.404 parole) - 13:33, 16 set 2011
  • TOPONIMO LA SPEZIA
    [[File:LA SPEZIA MAPPA ANTICA 01.jpg|360px|right]] La nostra provincia ha il proprio nome SPEZIA preceduto dall’articolo “La”, del quale, però,
    12 KB (1.909 parole) - 06:11, 20 set 2011
  • VIA DEL PRIONE
    Com’è noto “Prione”, toponimo che abbiamo in comune che permetteva l’attraversamento della città per uscire dalla
    7 KB (1.138 parole) - 08:52, 30 lug 2011
  • ARNALDO RICCOBALDI
    ...ercava la rissa in continuazione, nei bar, per strada, sempre per il gusto della provocazione:ed anche i meno disposti alle botte,dopo le sue offensive insi ...etto -indicandolo subito - gridò con voce rotta: ''...'''Riccobaldi della Spezia!!''''', sicuro di aver riconosciuto il suo peggior incubo, leggenda che cir
    3 KB (524 parole) - 19:32, 21 feb 2012
  • TELLARO
    |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]] ... Poeti''. Nell'estrema punta c'è la vecchia Chiesa dedicata a San Giorgio della seconda metà del XVI secolo, che domina una raccolta piazzetta contornata
    4 KB (618 parole) - 20:15, 25 set 2011
  • SARZANA
    |[[File:LA SPEZIA - SARZANA - 01.JPG|360px]] |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]]
    17 KB (2.506 parole) - 10:37, 8 feb 2021
  • FORTEZZA DI SARZANELLO
    |[http://it.wikipedia.org/wiki/La_Spezia LA SPEZIA] |difesa della città
    11 KB (1.609 parole) - 15:56, 24 gen 2012
  • RIVALITÀ TRA BOLANO E CEPARANA
    ... cannoneggiare il paese, Un abitante del luogo, forse animato dal coraggio della disperazione entrò in chiesa, prese la tovaglia dell'altare e la issò sul Fonte: Cara Spezia volume I
    6 KB (978 parole) - 04:03, 8 mag 2013

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Strumenti