LA POESIA NEL GOLFO DEI POETI
Da wikiSpedia.
(Differenze fra le revisioni)
| Riga 14: | Riga 14: | ||
'''''Antologia Dialettale Spezzina''''' | '''''Antologia Dialettale Spezzina''''' | ||
| + | Un'antologia dei poeti dialettali del [[GOLFO DELLA SPEZIA|golfo della Spezia]] è un'opera culturale importante non solo per la tradizione letteraria regionale, | ||
| + | ma anche per il panorama poetico e nazionale. | ||
| + | L'analisi linguistica in vari dialetti porta a un contributo alla storia dei nostri idiomi e ci fa conoscere l'interpretazione lirica dei sentimenti poetici | ||
| + | della nostra gente. | ||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
[[Categoria:LIBRI]] | [[Categoria:LIBRI]] | ||
Versione delle 08:54, 19 lug 2011
| LA POESIA NEL GOLFO DEI POETI
| |
| Nazione: | |
| Regione: | LIGURIA |
| Titolo: | LA POESIA NEL GOLFO DEI POETI |
| Autore: | |
| Editore: | LUNA EDITORE |
| Pubblicazione: | 2001 |
| Genere: | POESIA |
Antologia Dialettale Spezzina
Un'antologia dei poeti dialettali del golfo della Spezia è un'opera culturale importante non solo per la tradizione letteraria regionale,
ma anche per il panorama poetico e nazionale.
L'analisi linguistica in vari dialetti porta a un contributo alla storia dei nostri idiomi e ci fa conoscere l'interpretazione lirica dei sentimenti poetici
della nostra gente.