Da wikiSpedia.
		
		
		
| GIANCARLO GIANNINI 
 | 
|  | 
| Luogo di nascita: | La Spezia | 
| Date: | 01/08/1942 | 
| Periodo di attività: | 20°/21° secolo | 
| Opere: |   Film: La bella società (attore)
 Regista: Gian Paolo Cugno
 Anno: 2010
  Film: Quantum of Solace (attore)
 Regista: Marc Forster
 Anno: 2008
  Film:Bastardi(attore)
 Regista: Andrés Arce Maldonado, Federico Del Zoppo
 Anno:2007
  Film:Milano Palermo il ritorno(attore)
 Regista: Claudio Fragasso
 Anno:2007
  Film:Salvatore - Questa è la vita(attore)
 Regista: Gian Paolo Cugno
 Anno:2006
  Film:Casino Royale(attore)
 Regista: Martin Campbell
 Anno:2006
  Film:Vengo a prenderti(attore)
 Regista: Brad Mirman
 Anno:2005
  Film:Raul - Diritto di uccidere (attore)
 Regista: Andrea Bolognini
 Anno:2005
  Film:Man on fire - Il fuoco della vendetta(attore)
 Regista: Tony Scott
 Anno:2004
  Film:Tredici a tavola(attore)
 Regista: Enrico Oldoini
 Anno:2004
  Film:Piazza delle cinque lune(attore)
 Regista: Renzo Martinelli
 Anno:2003
  Film:L'acqua... il fuoco(attore)
 Regista: Luciano Emmer
 Anno:2003
  Film:Per sempre(attore)
 Regista: Alessandro Di Robilant
 Anno:2003
  Film:I banchieri di Dio(attore)
 Regista: Giuseppe Ferrara
 Anno:2002
  Film:Darkness(attore)
 Regista: Jaume Balagueró
 Anno:2002
  Film:Il cuore altrove(attore)
 Regista: Pupi Avati
 Anno:2002
  Film:Momo alla conquista del tempo(attore)
 Regista: Enzo D'Alò
 Anno:2001
  Film:Hannibal(attore)
 Regista: Ridley Scott
 Anno:2001
  Film:C. Q.(attore)
 Regista: Roman Coppola
 Anno:2001
  Film:Ti voglio bene Eugenio(attore)
 Regista: Francisco José Fernandez
 Anno:2001
  Film:Una notte con Sabrina Love(attore)
 Regista: Alejandro Agresti
 Anno:2000
  Film:Vipera(attore)
 Regista: Sergio Citti
 Anno:2000
  Film:Una lunga, lunga, lunga notte d'amore(attore)
 Regista: Luciano Emmer
 Anno:2000
  Film:Dolce far niente(attore)
 Regista: Nael Caranfil
 Anno:1999
  Film:Milonga(attore)
 Regista: Emidio Greco
 Anno:1999
  Film:La cena(attore)
 Regista: Ettore Scola
 Anno:1998
  Film:La stanza dello scirocco(attore)
 Regista: Maurizio Sciarra
 Anno:1998
  Film:Vuoti a perdere(attore)
 Regista: Massimo Costa
 Anno:1998
  Film:L'ultimo bersaglio(attore)
 Regista: Andrea Frezza
 Anno:1997
  Film:Memoria(attore)
 Regista: Ruggero Gabbai
 Anno:1997
  Film:La frontiera(attore)
 Regista: Franco Giraldi
 Anno:1996
  Film:La lupa (2)(attore)
 Regista: Gabriele Lavia
 Anno:1996
  Film:Palermo - Milano solo andata(attore)
 Regista: Claudio Fragasso
 Anno:1995
  Film:Celluloide(attore)
 Regista: Carlo Lizzani
 Anno:1995
  Film:Il profumo del mosto selvatico(attore)
 Regista: Alfonso Arau
 Anno:1995
  Film:Come due coccodrilli(attore)
 Regista: Giacomo Campiotti
 Anno:1994
  Film:Giovanni Falcone(attore)
 Regista:Giuseppe Ferrara
 Anno:1993
  Film:Sette criminali e un bassotto(attore)
 Regista: Eugene Levy
 Anno:1992
  Film:I divertimenti della vita privata(attore)
 Regista: Cristina Comencini
 Anno:1990
  Film:Il male oscuro(attore)
 Regista: Mario Monicelli
 Anno:1990
  Film:La famiglia Buonanotte(attore)
 Regista: Carlo Liconti
 Anno:1990
  Film:Nel giardino delle rose(attore)
 Regista: Luciano Martino
 Anno:1990
  Film:Lo zio indegno(attore)
 Regista: Franco Brusati
 Anno:1989
  Film:New York Stories(attore)
 Regista: Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Woody Allen
 Anno:1989
  Film:O' Re(attore)
 Regista: Luigi Magni
 Anno:1989
  Film:Tempo di uccidere(attore)
 Regista: Giuliano Montaldo
 Anno:1989
  Film:Snack Bar Budapest(attore)
 Regista: Tinto Brass
 Anno:1988
  Film:Ternosecco(attore, regia)
 Regista: Giancarlo Giannini
 Anno:1987
  Film:I picari(attore)
 Regista: Mario Monicelli
 Anno:1987
  Film:Oddio, ci siamo persi il papa(attore)
 Regista: Robert M. Young
 Anno:1986
  Film:Febbre di gioco(attore)
 Regista: Richard Brooks
 Anno:1985
  Film:American Dreamer(attore)
 Regista: Rick Rosenthal
 Anno:1984
  Film:Mi manda Picone(attore)
 Regista: Nanni Loy
 Anno:1983
  Film:Bello mio bellezza mia(attore, sceneggiatura)
 Regista: Sergio Corbucci
 Anno:1982
  Film:Lili Marleen(attore)
 Regista: Rainer Werner Fassbinder
 Anno:1980
  Film:Buone notizie(attore)
 Regista: Elio Petri
 Anno:1979
  Film:La vita è bella (2)(attore)
 Regista: Grigorij Cuchraj
 Anno:1979
  Film:Viaggio con Anita(attore)
 Regista: Mario Monicelli
 Anno:1979
  Film:Fatto di sangue tra due uomini per causa di una vedova (si sospettano moventi politici)(attore)
 Regista: Lina Wertmuller
 Anno:1978
  Film:La fine del mondo nel nostro solito letto in una notte piena di pioggia(attore)
 Regista: Lina Wertmuller
 Anno:1978
  Film:L'innocente(attore)
 Regista: Luchino Visconti
 Anno:1976
  Film:A mezzanotte va la ronda del piacere(attore)
 Regista: Marcello Fondato
 Anno:1975
  Film:Pasqualino Settebellezze(attore)
 Regista: Lina Wertmuller
 Anno:1975
  Film:Fatti di gente perbene(attore)
 Regista: Mauro Bolognini
 Anno:1974
  Film:Il bestione(attore)
 Regista: Sergio Corbucci
 Anno:1974
  Film:Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto(attore)
 Regista: Lina Wertmuller
 Anno:1974
  Film:Film d'amore e d'anarchia ovvero: stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza(attore)
 Regista: Lina Wertmuller
 Anno:1973
  Film:Paolo il caldo(attore)
 Regista: Marco Vicario
 Anno:1973
  Film:Sessomatto(attore)
 Regista: Dino Risi
 Anno:1973
  Film:Sono stato io(attore)
 Regista: Alberto Lattuada
 Anno:1973
  Film:La prima notte di quiete(attore)
 Regista: Valerio Zurlini
 Anno:1972
  Film:Mimì metallurgico ferito nell'onore(attore)
 Regista: Lina Wertmuller
 Anno:1972
  Film:Ettore lo fusto(attore)
 Regista: Enzo G. Castellari
 Anno:1971
  Film:Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù?(attore)
 Regista: Mariano Laurenti
 Anno:1971
  Film:Mio padre monsignore(attore)
 Regista: Antonio Racioppi
 Anno:1971
  Film:Dramma della gelosia - Tutti i particolari in cronaca(attore)
 Regista: Ettore Scola
 Anno:1970
  Film:Una macchia rosa(attore)
 Regista: Enzo Muzii
 Anno:1970
  Film:Fraulein Doktor(attore)
 Regista: Alberto Lattuada
 Anno:1969
  Film:Il segreto di Santa Vittoria(attore)
 Regista: Stanley Kramer
 Anno:1969
  Film:Lo sbarco di Anzio(attore)
 Regista: Duilio Coletti, Edward Dmytryk
 Anno:1968
  Film:Stasera mi butto(attore)
 Regista: Ettore M. Fizzarotti
 Anno:1968
  Film:Arabella(attore)
 Regista: Mauro Bolognini
 Anno:1967
  Film:Non stuzzicate la zanzara(attore)
 Regista: Lina Wertmuller
 Anno:1967
  Film:Rita la zanzara(attore)
 Regista: George Brown
 Anno:1966
 
 | 
| Riconoscimenti: | Nomination all Oscar ( 1975 Pasqualino Settebellezze) molti David di Donatello e Nastri d'Argento. | 
| Collaborazioni: | Franco Zeffirelli, Lina Wertmuller, Luchino Visconti, Sergio Corbucci, Mario Monicelli, Dino Risi,Stanley Kramer, Francis Ford Coppola, Ridley Scott, Francisco Josè Fernandez...etc.. | 
| Altro: |  | 
| Links: |  | 
Attore tra i più dotati e apprezzati del panorama italiano, Giancarlo Giannini ha alle spalle una ricchissima carriera, durante la quale ha interpretato un'infinita carrellata di personaggi diversissimi tra loro, grazie alla sua straordinaria versatilità che gli consente di passare dal proletario al boss mafioso, dalla commedia al dramma, utilizzando tutti i dialetti parlati nel nostro Bel Paese.
Nato a La Spezia il 1 agosto 1942, a dieci anni si trasferisce con la famiglia a Napoli dove si diploma come perito elettronico.
A Roma frequenta l'Accademia d'Arte Drammatica, e sempre a Roma debutta a teatro, quando il regista Beppe Menegatti gli affida la parte del folletto Puck nel 'Sogno di una notte di mezza estate' di Shakespeare. Proprio il teatro gli regala i primi successi, soprattutto con il 'Romeo e Giulietta' di Franco Zeffirelli, che entusiasma addirittura il pubblico raffinato dell'Old Vic di Londra, e con 'La lupa', sempre sotto la direzione di Zeffirelli e accanto all'indimenticabile Anna Magnani.

La sua carriera cinematografica si consolida, invece, lungo gli anni '70, grazie all'incontro con Lina Wertmuller. Da questo sodalizio nascono alcune delle interpretazioni più celebri e intense di Giancarlo Giannini, che dà vita a personaggi ironici e grotteschi come il Tunin di Film d'amore e d'anarchia, ovvero stamattina alle 10 in Via dei Fiori nella nota casa di tolleranza (1973), il marinaio Gennarino di Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto (1974), l'operaio Mimì di Mimì metallurgico ferito nell'onore (1972) e soprattutto quel Pasqualino Settebellezze (1975) che gli vale una nomination all'Oscar come miglior attore protagonista. E anche se non conquista la statuetta americana, di premi e riconoscimenti Giannini ne riceve a dozzine, tra Nastri d'Argento e David di Donatello.
Sempre nel corso degli anni '70, forma con Mariangela Melato una delle coppie più divertenti della commedia italiana e lavora, durante la sua lunga carriera, con alcuni tra i maggiori registi italiani, tra cui Luchino Visconti (L'innocente, 1976), Sergio Corbucci (Il bestione, 1974; Bello mio, bellezza mia, 1982), Mario Monicelli (I nuovi mostri, 1978; Viaggio con Anita, 1979; I Picari, 1988; Il male oscuro, 1990), Dino Risi (Sessomatto, 1973; I nuovi mostri, 1978; Vita coi figli, 1990).
Al 1986 risale il suo unico passaggio dietro la macchina da presa con Ternosecco, che non riceve una buona accoglienza né di pubblico, né di critica. Molte invece, e tutte di successo, le sue incursioni nel cinema americano, da Il segreto di Santa Vittoria (1969) diretto da Stanley Kramer, passando per l'episodio Life with Zoe nel New York Stories di Coppola (1989), fino al ruolo del commissario Pazzi nell'Hannibal di Ridley Scott (2001), con cui vince l'ennesimo Nastro d'Argento.
Oltre al teatro, al cinema e alla fiction televisiva, Giancarlo Giannini è anche un eccellente doppiatore e tra i tanti volti a cui ha prestato la sua voce vanno ricordati almeno il giovane Leonard Whiting nel Romeo e Giulietta cinematografico di Zeffirelli (1968), il folle Jack Nicholson di Shining (Stanley Kubrick, 1980) e soprattutto il magistrale Al Pacino.
Nel 2002, veste i panni di un uomo affetto dalla sindrome di Down in Ti voglio bene Eugenio di Francisco Josè Fernandez e ancora una volta si aggiudica il David di Donatello.
Tra le sue più recenti interpretazioni, da segnalare quelle in Piazza delle cinque lune, e nei film della saga 007 Casino Royale (2006) e Quantum of Solace (2008).
Schivo e riservato, Giancarlo Giannini non ha mai ostentato pose da divo. Sposato due volte, ha quattro figli tra cui Adriano, che ha debuttato come attore con il film vincitore a Locarno nel 2001, Alla rivoluzione sulla due cavalli.
L'unico 'vizio' noto di Giannini sembra essere la sua passione per le invenzioni e anche in questo campo non si accontenta di piccoli marchingegni a uso domestico. E' una sua creazione la giacca animata che Robin Williams indossa in Toys (Barry Levinson, 1992), e il folletto del cinema americano si è detto fiero di portare addosso, durante le riprese, l'idea di uno dei suoi attori preferiti: il nostro Giancarlo Giannini.
Fonte: Repubblica