TAGLIATELLE LECCA LABBRA
Da wikiSpedia.
| TAGLIATELLE LECCA LABBRA
| |
| In Dialetto: | tagiaìn lèca lèrfi |
| |
| Nazione: | |
| Regione: | Liguria |
| Provincia: | LA SPEZIA |
| Zone: | LA SPEZIA |
| difficoltà: | Media |
| tempo di preparazione e cottura: | circa 20 minuti |
| ingredienti: | 400 grammi di tagliatelle fresche
200 grammi di gamberetti qualche calamaretto 4 scampi 250 grammi di vongole 2 spicchi d'aglio prezzemolo una cipolla bianca una decina di muscoli olio sale peperoncino un bicchiere di vino bianco |
In una casseruola soffriggere aglio e cipolla tritati
Aggiungere un pizzico di peperoncino, i calamaretti ed i gamberi, dopo averli ben puliti e lavati, e lasciar cuocere a fiamma alta per 4/5 minuti.
Aggiungere gli scampi ed i muscoli puliti e ben lavati.
Versare un bicchiere di vino bianco secco e lasciar ritirare.
Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle al dente e versarle nella casseruola.
Cospargere con una bella manciata di prezzemolo tritato e prima di servire far amalgamare il tutto.
Fonte: Eugenio Giovando -- NON SOLO MES-CIÜA -- EDIZIONI 5 TERRE
