Risultati della ricerca

Da wikiSpedia.

Corrispondenze nel titolo delle pagine

Corrispondenze nel testo delle pagine

  • Pagina principale
    {{Img-Link|Img=La_Spezia-Provincia-Stemma.gif|Link=:Categoria:COMUNI DELLA SPEZIA|Alt=128px|Larg=128px}} {{Img-Link|Img=Massa_Carrara-Provincia-Stemma.gif|Link=:Categoria:COMUNI DELLA LUNIGIANA|Alt=128px|Larg=128px}}
    4 KB (594 parole) - 07:38, 30 giu 2011
  • PIAZZA GIUSEPPE VERDI
    |[[File:La Spezia - Piazza Verdi 02.jpg|340px]] |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]]
    7 KB (1.048 parole) - 23:00, 24 gen 2012
  • CAMPIGLIA
    |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]] |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]]
    55 KB (8.731 parole) - 14:48, 23 set 2011
  • BAR CRASTAN
    |- class{{{Provincia}}}="hiddenStructure" style="vertical-align: top;" | style="text-align: left; border-bottom:1px solid gray" | '''Provincia:'''
    2 KB (256 parole) - 16:30, 5 ago 2011
  • SANTO STEFANO DI MAGRA
    |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]] ... viari di fondovalle sottolineati dai sistemi fluviali del [[VARA|Vara]] e della [[MAGRA|Magra]].<div>
    10 KB (1.537 parole) - 10:21, 31 ago 2011
  • UBALDO FORMENTINI
    |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]] |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]]
    3 KB (473 parole) - 15:03, 22 ago 2011
  • SCIACHETRÀ
    ... passito, il vocabolo "sciachetrà" rimanda invece a un'operazione, quella della pigiatura, compiuta per qualsiasi tipo di vino. Al momento della vendemmia, l’ uva presenta un’ elevata concentrazione di zuccherina e i
    4 KB (640 parole) - 10:27, 18 set 2011
  • O LÜNÀIO DEA SPÈZA
    [[File:LA SPEZIA - LUNAIO.JPG|240px|right]] ...con proverbi, ricorrenze, sagre; ci sono i modi di dire locali, le ricette della nonna, gli spezzini illustri, le leggende, le erbe locali, le fotografie a
    2 KB (356 parole) - 09:43, 6 ago 2011
  • VARESE LIGURE
    |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]] |Madonna della Visitazione
    18 KB (2.798 parole) - 15:53, 9 set 2011
  • DECIMA FLOTTIGLIA MAS
    ... - XMAS - 01.JPG|360px|right|thumb|San Bartolomeo: l'interno della caserma della <<X Mas>> ]] Nello sfascio generale seguito all'armistizio, una sola caserma della provincia spezzina ha mantenuto il suo assetto normale, tanto che i tedeschi hanno pr
    9 KB (1.412 parole) - 12:29, 15 ott 2011
  • PIANA BATTOLLA
    |[http://it.wikipedia.org/wiki/La_Spezia LA SPEZIA] ...upati nei commerci e servizi e nella qualificata produzione di olio e vino della collina circostante, formata di ridenti frazioni, come l'antica [[:Categori
    4 KB (652 parole) - 08:12, 2 nov 2011
  • DEIVA MARINA
    ...ccidentale della Provincia della Spezia, dove, con Moneglia, incomincia la Provincia di Genova. Disposta in un'ampia vallata, percorsa dal torrente Bisagno con ...ro Risorgimento, ossia ai rapporti che alcuni personaggi di questo periodo della nostra storia ebbero con i contemporanei deivesi. Abbiamo accennato all'ami
    5 KB (764 parole) - 09:30, 29 lug 2011
  • FRAMURA
    ...ora manomessa per essere stata adibita ad abitazione, Nella chiesa di N.S. della Neve ad Anzo sono conservati dipinti del XVI e XVII secolo. ...Cambiaso (XVI sec.) è presente nella nostra provincia con dipinti suoi, o della scuola, di elevato interesse artistico.
    5 KB (812 parole) - 14:17, 29 lug 2011
  • LEVANTO
    ...n questi lidi. Altra augusta presenza, e precisamente a Chiesanuova ospite della famiglia Zattera, fu nel 996 l'imperatore Ottone Ill in viaggio per Roma. ...bbe anche una fiorente vita religiosa, la più antica chiesa è l'oratorio della Costa che fu dei Da Passano.
    5 KB (803 parole) - 15:00, 11 dic 2011
  • TOPONIMO LA SPEZIA
    [[File:LA SPEZIA MAPPA ANTICA 01.jpg|360px|right]] La nostra provincia ha il proprio nome SPEZIA preceduto dall’articolo “La”, del quale, però,
    12 KB (1.909 parole) - 06:11, 20 set 2011
  • VIA DEL PRIONE
    che permetteva l’attraversamento della città per uscire dalla cinta muraria a Porta Genova (all’altezza della vecchia sede
    7 KB (1.138 parole) - 08:52, 30 lug 2011
  • SARZANA
    |[[File:LA SPEZIA - SARZANA - 01.JPG|360px]] |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]]
    17 KB (2.506 parole) - 10:37, 8 feb 2021
  • FORTEZZA DI SARZANELLO
    |[http://it.wikipedia.org/wiki/La_Spezia LA SPEZIA] |difesa della città
    11 KB (1.609 parole) - 15:56, 24 gen 2012
  • RIVALITÀ TRA BOLANO E CEPARANA
    ... cannoneggiare il paese, Un abitante del luogo, forse animato dal coraggio della disperazione entrò in chiesa, prese la tovaglia dell'altare e la issò sul Fonte: Cara Spezia volume I
    6 KB (978 parole) - 04:03, 8 mag 2013
  • PIGNONE
    |[[:Categoria:LA SPEZIA|LA SPEZIA]] ...ri Levante, l'altra a Velleia, importante centro dell'Appennino piacentino della quale rimangono importanti e significative rovine.
    12 KB (1.882 parole) - 09:38, 21 lug 2011

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Strumenti